Intrigo al Concilio Vaticano II
“Paolo VI si fece leggere la lettera più volte, lacrime di dolore e di sconcerto gli rigarono il volto: “Mi hanno tradito! Mi hanno tradito! Oh mio Dio, aiutami! Il fumo di Satana si è infiltrato nella Tua Chiesa!...”
Da quella che è conosciuta come La notte oscura di Paolo VI, nasce e si sviluppa l’ultimo romanzo di Rosa Alberoni, un avvincente e affascinante “thrilling” che si svolge all’interno delle mura Vaticane nel bel mezzo del Concilio Vaticano II.
Tra eresie malcelate, incontri segreti, progetti minacciosi, sofismi, trucchi e continui colpi di scena, Rosa Alberoni racconta in maniera mirabile il complotto di una minoranza organizzata che mirava a scardinare il Primato di Pietro, a negare la Madonna come madre di Cristo, i Santi, l’esistenza del diavolo, e condurre la Chiesa cattolica nella deriva protestante.
Ma proprio quando la battaglia sembrava perduta, in modo misterioso, la congiura viene scoperta.
Ha detto un anziano funzionario della Curia: “C’è più verità in questo romanzo che in mille opere scritte sul Concilio Vaticano II”.
L’attacco alla Chiesa cattolica e al successore di Pietro è tornato con virulenza in questi giorni. Nel romanzo di Rosa Alberoni vi sono le ragioni della battaglia odierna, raccontante in un thriller avvincente.