ARIANNA sfida il destino Rosa Alberoni Una storia impetuosa sulle nostre emozioni più profonde. Quelle che, a volte, nascondiamo persino a noi stessi ... >>> |
![]() |
![]() |
|
SAGGI
Elenco completo dei saggi pubblicati ![]() Milano, Rizzoli, 2007 Di cosa parla
Gli episodi della creazione di Adamo e di Eva, nella Cappella Sistina di Michelangelo, affascinano non solo per la genialità dell'artista, ma soprattutto perché danno un senso - il senso cristiano - al posto dell'uomo nell'universo. Le ricerche scientifiche di Darwin hanno destato e destano tanto interesse soprattutto perché mettono in questione quel posto dell'uomo nell'universo. Il Dio di Michelangelo è il Dio della dottrina cristiana, che crea l'universo secondo verità e amore e vi colloca l'uomo in una posizione eminente, unica creatura ad essere stata amata per se stessa. La barba di Darwin, che rappresenta l'ideologia darwinista e neodarwinista, "pone il mondo a caso", come diceva Dante di Democrito, e secondo Rosa Alberoni, considerava l'uomo solo come un anello nella filiera evolutiva, senza alcun salto qualitativo tra di esso e gli animali inferiori. (dalla presentazione del Cardinale Renato R. Martino) ![]() Milano, Rizzoli, 2006 Di cosa parla
Il declino del Cristianesimo è dovuto al benessere, al consumismo, al progresso della scienza? ![]() Milano, Rizzoli, 1994 Di cosa parla
Una delle più grandi conquiste della storia occidentale è la scoperta che il tempo non è costituito da una
meccanica sequenza di avvenimenti slegati fra loro, ma tutto ciò che accade sul palcoscenico del mondo ha un senso preciso che coincide
con la storia. Esplorare il tempo significa fare i conti con la storia. ![]() Milano, Editrice COPLI-IULM, 1986 Di cosa parla
Questo volume è costituito da due parti. Nella prima parte si affronta la problematica del linguaggio e della comunicazione
interpersonale ed inoltre si applica il modello della retorica all'orazione di Marc'Antonio (Giulio Cesare di W. Shakespeare). Quindi si delinea
a nascita e lo sviluppo dei vari sistemi di comunicazione e la loro incidenza nella vita quotidiana. ˆ Top |
|
![]() |